L’esodo però era già in corso dall’intero 2021: secondo l’Alto commissariato Onu per i rifugiati, tra gennaio e agosto sono 400.000 i civili che in Afghanistan hanno lasciato le loro case; e nel mondo si contano 2,6 milioni di rifugiati afghani, di cui l’85% in Pakistan e in Iran. Si tratta per la gran parte di donne e bambini, particolarmente a rischio in quel territorio martoriato.In queste pagine abbiamo scritto delle condizioni ineguali che le donne affrontano anche nel nostro Paese, spesso sulla base di discriminazioni indirette nel lavoro e nella cura, ma quello che subiscono in Afghanistan è di tutt’altra portata: in meno di un mese, ...
leggi tutto