Ricordi di viaggio, fra terrore e meraviglia Guatemala
Lunedì, 18 Febbraio 2019 20:18

Ricordi di viaggio, fra terrore e meraviglia

Mi chiamo Anita Peretti e vivo a Verona.
Nel 2016 ho iniziato a frequentare il percorso Gim, Giovani impegno missionario, che ogni anno è coronato da esperienze di campi estivi in Italia o all’estero. Ho partecipato a due campi internazionali con un gruppo di giovani in cammino con me: il primo in Uganda, nel 2016, e il secondo in Guatemala e in El Salvador, nel 2017. Queste esperienze sono state per me forti, significative, hanno lasciato in me un segno profondo, mi hanno messa di fronte a tante inquietudini e domande, mettendomi in ricerca interiore. Hanno destrutturato la visione che avevo del mondo e mi hanno intimamente cambiata perché mi hanno smosso dentro tante cose.

Ingiustizia scandalosa
Mi ha profondamente toccato, in Centro America, l’incontro con chi vive in contesti di povertà e sfruttamento, in questi Paesi la cui storia è caratterizzata da una lunga catena di repressione, brutalità e violenza contro chi lotta per la giustizia sociale. A Città del Guatemala il nostro gruppo ha conosciuto la realtà del Mojoca, che è nata a partire da ragazzi e ragazze di strada per dare speranza, rinascita e un riscatto sociale a tante persone altrimenti condannate alla disperazione e al degrado. È meraviglioso quello che sta accadendo lì: che l’umanità resista per fiorire splendidamente dove e quando meno te lo aspetti.

Le strade e le piazze a Città del Guatemala portano i segni visibili della violenza inferta: passeggiando si possono incontrare tante testimonianze che fanno memoria di una terribile storia di repressione e sangue.
C’è il monumento creato dalle madri di decine di ragazzine bruciate vive per aver denunciato gli abusi sessuali subiti in una struttura governativa che avrebbe dovuto proteggerle.
Una colonna ricorda monsignor Juan Gerardi, vescovo ausiliario della capitale guatemalteca: venne ucciso la notte tra il 26 ed il 27 aprile 1998, per aver pubblicato il rapporto Nunca más (“Mai più”), una memoria storica del Paese con testimonianze su stragi, massacri, sparizioni e innumerevoli violazioni dei diritti umani perpetrati negli anni del conflitto civile. Ebbe anche il coraggio di denunciare i responsabili: dopo 48 ore era già morto.

Una sensazione di vulnerabilità, di impotente frustrazione, di profonda indignazione mi ha assalito a più riprese, accompagnandomi anche in Salvador, una terra bagnata dal sangue di tanti martiri, per lo più anonimi, che hanno pagato con la vita la lotta per il rispetto dei diritti umani. Abbiamo seguito un itinerario a tappe per percorrere questa storia segnata dalla violenza ma anche dall’eroismo di tante persone che hanno versato il loro sangue per un futuro migliore. Una lista interminabile di soprusi raccapriccianti. Abbiamo visitato la tomba di padre Rutilio Grande, assassinato; l’Università Centro Americana (Uca), dove sei gesuiti sono stati trucidati; El Mozote, paesino in cui più di mille persone vennero trucidate dall’esercito governativo e dagli squadroni della morte per presunta connivenza con i guerriglieri. Infine abbiamo visitato i luoghi di monsignor Romero, profeta che si è schierato con il popolo oppresso del Salvador. La sua eredità alimenta la speranza in un futuro di pace e giustizia. Un altro mondo si può fare, quindi si deve fare.

Una lezione di vita
Eppure, a fianco di questa realtà sconsolante, ho scoperto l’ostinata resistenza di chi ama tenacemente la vita e la silenziosa armonia che il popolo Maya coltiva con la natura. Nella regione guatemalteca del Petén siamo stati ospiti di alcune piccolissime comunità indigene. Divisi per gruppi di due o tre, siamo stati accolti da questo popolo depositario di un’antichissima, millenaria, affascinante cultura. Mi sento privilegiata, consapevole di aver avuto il dono di vivere un’esperienza unica e irripetibile. Questo popolo è custode di una cultura che sta scomparendo: i Maya, come altri popoli indigeni, sono tuttora oggetto di discriminazione sociale, culturale e politica. In Guatemala, non avere una goccia di sangue indigeno nelle proprie vene è per qualcuno addirittura motivo di vanto.

Continua...

Last modified on Domenica, 24 Febbraio 2019 15:32

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.